Generale statunitense. Dopo aver frequentato l'Accademia militare di West Point,
prestò servizio in Francia durante la prima guerra mondiale, dedicandosi
in seguito all'addestramento delle truppe. Allo scoppio del secondo conflitto
mondiale, divenuto generale, assunse il comando delle truppe alleate. Si
occupò della difesa della Nuova Caledonia e a Guadalcanal, nel dicembre
del 1942, respinse le truppe giapponesi. Nel 1944, posto a capo della settima
armata sul fronte italiano, penetrò nel Sud della Francia e, attraversata
la valle del Rodano, raggiunse l'Alsazia. Nella primavera del 1945
conquistò Monaco e, dopo la resa dei Tedeschi, si ricongiunse in Italia
il 5 maggio a Vipiteno con le forze della quinta armata, comandate dal generale
Clark (Fort Huachucua, Arizona 1889 - San Antonio, Texas 1945).